• Ultima Spiaggia. Ventotene
  • ventotenelibriemaregmail.com
  • +39 010 3014803
Ultima Spiaggia. Ventotene
  •   
    Ultima Spiaggia. Ventotene Ultima Spiaggia. Ventotene
  • Home
  • Ricerca Avanzata
  • Contatti
  • Accedi
  • Titolo
  • Autore
  • Editore
  • Settore

Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto

ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI. EDIZ. ILLUSTRATA - DENUNZIO A. (CUR.); PORZIO G. (CUR.)

ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI. EDIZ. ILLUSTRATA

di DENUNZIO A. (CUR.); PORZIO G. (CUR.)

39,00
 

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità

 

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Presente in libreria

  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI. EDIZ. ILLUSTRATA
  • Autore: DENUNZIO A. (CUR.); PORZIO G. (CUR.)
  • Editore: SKIRA
  • Collana: ARTE ANTICA
  • Anno: 2022
  • ISBN: 9788857248509
  • Pagine: 248
  • Volumi: 1

Classificazione DEWEY

Classificazione CEE

Il soggiorno napoletano di Artemisia, pittrice di grande talento e straordinaria interprete della lezione caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593-1654 ca.) è certamente la più celebre pittrice del Seicento ed è uno dei rari nomi ad aver raggiunto, nella storia dell'arte, una fama universale. Autrice di dipinti di folgorante bellezza, Artemisia è infatti da considerare artista di statura europea: prima donna a guadagnare fama e ammirazione in una professione che allora era quasi unicamente appannaggio maschile. La sua condizione di donna e la sua vicenda esistenziale, continuano inoltre a sollecitare tutt'oggi questioni decisive, come il ruolo femminile nella società moderna e il suo problematico rapporto con la cultura e il potere. Nel suo itinerario biografico, dipanatosi attraverso alcuni dei più importanti centri europei (Roma, Firenze, Venezia, Napoli e Londra), Artemisia ha intrecciato una fitta serie di legami con il mondo artistico, letterario e finanche politico delle città in cui risiedette, maturando un'eccezionale consapevolezza della qualità della propria arte e della dignità del proprio status intellettuale. A Napoli, Artemisia impiantò una bottega fiorente che si avvalse della collaborazione, o semplicemente interagì, con i migliori artisti locali, da Massimo Stanzione a Onofrio Palumbo e Bernardo Cavallino. Pubblicato in collaborazione con la National Gallery di Londra, Artemisia Gentileschi a Napoli è dedicato al soggiorno napoletano di Artemisia, documentato tra il 1630 e il 1654 (con una parentesi londinese) che costituisce il capitolo conclusivo e più esteso nel tempo della sua vita, rimasto fino a ora poco indagato dagli studiosi e dai critici d'arte. Delle circa cinquanta opere presentate nel volume - appartenenti a musei e a collezioni nazionali e internazionali - metà sono di mano di Artemisia, mentre le altre risultano eseguite da pittori a lei strettamente legati, per lo più attivi a Napoli nello stesso arco di tempo. Tra i capolavori, il magnifico Autoritratto come santa Caterina d'Alessandria da Londra, il Trionfo di Galatea da Washington, Santa Caterina d'Alessandria da Stoccolma e Giudittala sua ancella con la testa di Oloferne da Oslo, oltre a due grandi tele dalla cattedrale di Pozzuoli e Sansone e Dalila dalle raccolte di Intesa Sanpaolo.

ULTIMA SPIAGGIA
AMICO IMMAGINATIO
Ultima Spiaggia. Ventotene

Ultima Spiaggia. Ventotene
Piazza Castello, 18 04020 Ventotene
Tel. +39 010 3014803
ventotenelibriemaregmail.com

Navigazione rapida
Come acquistare
Ricerca Avanzata
Contatti

Orario

  • da Lunedì al Sabato    09:30 - 19:30
  • Domenica     Chiuso
© 2020 Ultima Spiaggia. Ventotene. All rights reserved.
Sede Legale: Via Vesuvio 16/13 16134 Genova
C.F. e P.IVA 02244150997
Privacy Policy