• Ultima Spiaggia. Ventotene
  • ventotenelibriemaregmail.com
  • +39 010 3014803
Ultima Spiaggia. Ventotene
  •   
    Ultima Spiaggia. Ventotene Ultima Spiaggia. Ventotene
  • Home
  • Ricerca Avanzata
  • Contatti
  • Accedi
  • Titolo
  • Autore
  • Editore
  • Settore

Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto

STORIA CANCELLATA DEGLI ITALIANI (LA) - MESSINA DINO

STORIA CANCELLATA DEGLI ITALIANI (LA)

di MESSINA DINO

17,00
 

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Presente in libreria

clicca per aggiornare in tempo reale la disponibilità

 

Stato Editoriale

In commercio

Reperibilità

Presente in libreria

  • Dettagli
  • Quarta di copertina
  • Titolo: STORIA CANCELLATA DEGLI ITALIANI (LA)
  • Autore: MESSINA DINO
  • Editore: SOLFERINO
  • Macrosettore: SAGGI
  • Settore: STORIA-D-ITALIA
  • Collana: INA DINO
  • Anno: 2022
  • ISBN: 9788828210795
  • Pagine: 256
  • Volumi: 1

Classificazione DEWEY

Classificazione CEE

Dai simboli del fascismo ai segni lasciati dal colonialismo, dalla toponomastica al cinema e alla letteratura fino a ricorrenze del calendario civile come il Giorno del Ricordo: sull'esempio delle proteste americane, anche in Italia si è diffusa un'ondata di revisionismo nei confronti di protagonisti e avvenimenti del passato considerati politicamente scorretti. Un'indignazione che chiede la cancellazione di targhe stradali, memorie, film, dipinti che non rispondono ai canoni etici attuali. I Sentinelli e altri gruppi, versione italiana dei social justice warrior, attaccano le statue che rimandano a capitoli di storia controversi e a personaggi che hanno agito secondo lo spirito del tempo cui appartenevano. Ma le conseguenze talvolta sono paradossali. Dino Messina racconta, in un saggio ricco di storie e polemiche, gli eccessi e i rischi di questa mano di vernice rossa con cui si vogliono imbrattare la statua di Indro Montanelli ai giardini comunali di Milano, l'architettura dell'Eur e molte altre tracce del nostro passato. Se si è arrivati a correggere opere artistiche rinascimentali, e a censurare la Commedia di Dante, che fare allora della statua dei «Quattro Mori» a Livorno o di quella dell'esplorato - re Vittorio Bottego davanti alla stazione di Parma? I neoborbonici propongono di chiudere il museo dedicato al «razzista» Cesare Lombroso e «disarcionare» il generale Enrico Cialdini. Ma le asperità del passato non si possono nascondere e la complessità della storia non obbedisce alle ipersensibilità del presente.

ULTIMA SPIAGGIA
AMICO IMMAGINATIO
Ultima Spiaggia. Ventotene

Ultima Spiaggia. Ventotene
Piazza Castello, 18 04020 Ventotene
Tel. +39 010 3014803
ventotenelibriemaregmail.com

Navigazione rapida
Come acquistare
Ricerca Avanzata
Contatti

Orario

  • da Lunedì al Sabato    09:30 - 19:30
  • Domenica     Chiuso
© 2020 Ultima Spiaggia. Ventotene. All rights reserved.
Sede Legale: Via Vesuvio 16/13 16134 Genova
C.F. e P.IVA 02244150997
Privacy Policy