Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
CAPOLAVORI FUORI CENTRO. I CAVALLI DI PIACENZA DI FRANCESCO MOCHI
di MONTANARI TOMASO; GAZZOLA E. (CUR.)
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: CAPOLAVORI FUORI CENTRO. I CAVALLI DI PIACENZA DI FRANCESCO MOCHI
- Autore: MONTANARI TOMASO; GAZZOLA E. (CUR.)
- Editore: SKIRA
- Collana: SAGGI ARTE
- Anno: 2021
- ISBN: 9788857244884
- Pagine: 200
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
I monumenti equestri farnesiani di Francesco Mochi sono uno straordinario esempio di "patrimonializzazione", cioè di ingresso di capolavori d'arte dell'antico regime nel patrimonio storico e artistico dell'Italia costituzionale e democratica. Una folta documentazione permette di ricostruire in dettaglio la genesi delle opere, sia da un punto di vista delle dinamiche della committenza dinastica e di quella civica, sia da quello del lavoro artistico e delle vicende legate alla fusione dei bronzi. L'orgogliosa libertà di Francesco Mochi esce ben leggibile da questa nuova ricostruzione. Un rinnovato esame delle opere - unico capolavoro in bronzo di un grande marmoraro, unico capolavoro della scultura protobarocca "fuori centro", ovvero fuori di Roma - permette nuove acquisizioni critiche, specialmente nella lettura delle complicate, ricchissime allegorie del basamento del Ranuccio Farnese, che riacquistano una comprensibilità mai raggiunta dagli studi condotti fino a oggi. Il volume si avvale inoltre dei contributi di Anna Còccioli Mastroviti, sulle operazioni di restauro dei due monumenti nel corso degli ultimi due secoli, e di Marcello Spigaroli, sull'utilizzo della piazza che li ospita, e a cui danno nome, in senso scenografico e teatrale.