Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
TUTTI I BANCHI SONO UGUALI. LA SCUOLA E L'UGUAGLIANZA CHE NON C'E'
di RAIMO CHRISTIAN
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: TUTTI I BANCHI SONO UGUALI. LA SCUOLA E L'UGUAGLIANZA CHE NON C'E'
- Autore: RAIMO CHRISTIAN
- Illustratore: ITALIANO
- Editore: EINAUDI
- Collana: EINAUDI. PASSAGGI
- Anno: 2017
- ISBN: 9788806235871
- Pagine: 142
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 370 SCIENZE SOCIALI
Classificazione CEE
SPESSO SI DICE CHE LA SCUOLA DEVE SERVIRE PER IMMETTERE I RAGAZZI NELLA SOCIETA. NON E COSI: SERVE INVECE A IMMAGINARE UNA SOCIETA CHE ANCORA NON CONOSCIAMO. SPESSO SI DICE CHE I RAGAZZI DEVONO IMPARARE A ESSERE SE STESSI; DEVONO INVECE IMPARARE A DIVENTARE SE STESSI. NON BISOGNA ISOLARE CIO CHE AVVIENE IN CLASSE DA CIO CHE AVVIENE FUORI, O PEGGIO, RENDERE FUNZIONALE IL LAVORO IN CLASSE ALLE IDEOLOGIE DEL MONDO NON SCOLASTICO. QUATTRO SONO I FUOCHI CENTRALI DEL DISCORSO SULL'EDUCAZIONE OGGI: VALUTAZIONE, QUALITA DELLA FORMAZIONE, RAPPORTO TRA MONDO DELLA SCUOLA E DEL LAVORO E INFINE UGUAGLIANZA. TEMI LEGATI DA UNA VISIONE POLITICA NEL SENSO PIENO DEL TERMINE: NON SI PUO PARLARE DI SCUOLA SENZA PENSARE ALLA CITTADINANZA DEL FUTURO. OCCORRE RECUPERARE LA CENTRALITA DELLA SCUOLA: DI FRONTE ALLA CRISI DELLE ALTRE AGENZIE EDUCATIVE E RIMASTA IL LUOGO DOVE ESERCITARE L'UGUAGLIANZA. UGUAGLIANZA CHE E IL BALUARDO CAPACE DI RESISTERE ALLE IDEOLOGIE INDIVIDUALISTE E ALL'ELOGIO DELLA COMPETIZIONE.