Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
SOGNI SENZA SBARRE. STORIE DI DONNE IN CARCERE
di RAVASI BELLOCCHIO LELLA
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: SOGNI SENZA SBARRE. STORIE DI DONNE IN CARCERE
- Sottotitolo: STORIE DI DONNE IN CARCERE
- Autore: RAVASI BELLOCCHIO LELLA
- Illustratore: Formato8Ill.BR.
- Editore: CORTINA RAFFAELLO
- Collana: PSICOLOGIA
- Anno: 2005
- ISBN: 9788870789881
- Pagine: 196
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 150 FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE
Classificazione CEE
- JKVP1 PRIGIONI
- JMAF TEORIA PSICOANALITICA (PSICOLOGIA FREUDIANA)
- JMG PSICOLOGIA DEI GENERI SESSUALI
Questo libro racconta un'esperienza di analisi con un gruppo di donne detenute nel carcere milanese di San Vittore. Gli incontri si snodano nel fluire dei pensieri e dei sogni, nella libertà dell'inconscio di farsi storia anche in situazioni gravemente deprivate. Otto porte di ferro si aprono e si chiudono alle spalle lungo il percorso che porta alla cella in cui ci si riunisce, ma i sogni volano altrove, verso il luogo di una libertà interiore ancora da sperimentare, con durezza o con dolcezza, e mettono l'analista nella condizione di vivere "il mestiere di chi ascolta" in modo radicale, senza le gabbie, le protezioni e le difese di una professione che qui trova le ragioni per interrogarsi.
ISBN 8870789888 - Per circa due anni Lella Ravasi Bellocchio ha incontrato, nel carcere milanese di San Vittore, un gruppo di donne di differenti età e paesi di provenienza, quasi tutte con figli. L’autrice ha lavorato con queste donne attraverso i loro sogni, in un “setting” molto particolare: una cella, sigillata da otto porte di ferro che ogni volta si chiudevano alle sue spalle. “Sogni senza sbarre” racconta l’esperienza dell’analisi in modo rivoluzionario, ponendo le basi per una nuova lettura e interpretazione della realtà femminile fuori e dietro le sbarre.