Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
ELOGIO DELL'INCONSCIO. DODICI ARGOMENTI IN DIFESA DELLA PSICOANALISI
di RECALCATI MASSIMO
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: ELOGIO DELL'INCONSCIO. DODICI ARGOMENTI IN DIFESA DELLA PSICOANALISI
- Sottotitolo: DODICI ARGOMENTI IN DIFESA DELLA PSICOANALISI
- Autore: RECALCATI MASSIMO
- Editore: MONDADORI BRUNO
- Macrosettore: SAGGI
- Settore: PSICOLOGIA
- Collana: TESTI E PRETESTI
- Anno: 2007
- ISBN: 9788861590212
- Pagine: 140
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 150 FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE
Classificazione CEE
- JMAF TEORIA PSICOANALITICA (PSICOLOGIA FREUDIANA)
- JMTC CONSCIO E INCONSCIO
Il progresso delle neuroscienze, l'uso degli psicofarmaci, le terapie brevi centrate sulla correzione del sintomo sembrano decretare la morte della psicoanalisi. La cura deve comprimersi il più possibile. Contro questa deriva cinica un pamphlet che sintetizza perché vivere senza inconscio sarebbe una catastrofe interiore.
Il progresso delle neuroscienze, l’uso degli psicofarmaci, le terapie brevi centrate sulla correzione del sintomo sembrano decretare la morte della psicoanalisi. La cura deve comprimersi il più possibile: poche parole e più fatti! Contro questa deriva cinica un pamphlet che sintetizza perché vivere senza inconscio sarebbe una catastrofe interiore. • Massimo Recalcati , psicoanalista lacaniano, insegna Psicologia dell’arte all’Università degli Studi di Bergamo e Psicopatologia del comportamento alimentare all’Università degli Studi di Pavia. È fondatore di Jonas, centro di ricerca psicoanalitica per i nuovi sintomi, e ideatore di Palea, seminario permanente di psicoanalisi e scienze sociali. I suoi contributi sulla clinica dei disturbi alimentari sono tradotti in diverse lingue. Tra le sue pubblicazioni: Abitare il desiderio (Marcos y Marcos, Milano 1992); Il vuoto e il resto. J. Lacan e il problema del reale (CUEM, Milano 1992); L’universale e il singolare. Lacan e l’al di là del principio del piacere (Marcos y Marcos, Milano 1995); Il corpo ostaggio (Borla, Roma 1998) e Clinica del vuoto. Anoressie, dipendenze, psicosi (Franco Angeli, Milano 2002); L’omogeneo e il suo rovescio. Per una clinica psicoanalitica del piccolo gruppo monosintomatico (Milano 2005); Anoressia, bulimia e obesità (con U. Zuccardi Merli, Torino 2006). Per Bruno Mondadori ha pubblicato: L’ultima cena: anoressia e bulimia (1997, 2007; Ediciones del Cifrado, Buenos Aires 2003); Jacques Lacan (con A. Di Ciaccia, 2000); Introduzione alla psicoanalisi contemporanea (2003); Sull’odio (2004); Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica (2007); Elogio dell’inconscio. Dodici argomenti in difesa della psicoanalisi (2007); Elogio dell’inconscio. Dodici argomenti in difesa della psicoanalisi (2007) e ha contribuito alla pubblicazione di La cura della malattia mentale II (2001).