Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
ITALIA E LA SUA COSTITUZIONE. UNA STORIA (L')
di ROMANELLI RAFFAELE
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: ITALIA E LA SUA COSTITUZIONE. UNA STORIA (L')
- Autore: ROMANELLI RAFFAELE
- Editore: LATERZA
- Macrosettore: SAGGI
- Settore: STORIA-D-ITALIA
- Collana: CULTURA STORICA
- Anno: 2023
- ISBN: 9788858150269
- Pagine: 488
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
Classificazione CEE
Senza dubbio, la Costituzione repubblicana ha contribuito a costruire l'Italia e a darle la sua forma attuale. Al tempo stesso, però, il nostro paese l'ha utilizzata e interpretata secondo le proprie necessità, mutate nel tempo, e le proprie identità. Nella matrice originale della Carta operano 'più valori che norme': i valori sociali delle maggiori forze in campo, cattoliche e social-comuniste, dettano l'agenda, sovrastando le culture liberaldemocratiche delle varie 'terze forze'. Negli anni si susseguono e puntualmente falliscono i tentativi di riformare la Costituzione, mentre si compie il ciclo della nascita e morte dei partiti, attraverso il terremoto di fine Novecento e l'affermazione di nuovi movimenti. Al sistema elettorale proporzionale subentra allora il fascino del maggioritario e, con esso, anche l'eterna paura del tiranno, dell'uomo solo al comando. Intanto l'arretramento dello Stato e la fine dei partiti hanno fatto emergere nella società civile e nella politica nuove costellazioni di interessi e di poteri, economici, territoriali, sociali, rafforzando antichi e nuovi 'corporativismi'. Sempre più incisivo, si afferma il ruolo esercitato nell'indirizzare le sorti del paese dal diritto, dai diritti, dalla magistratura e dalla Corte costituzionale.