Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
CENTAURI. MITO E VIOLENZA MASCHILE
di ZOJA LUIGI
Stato Editoriale
Fuori commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: CENTAURI. MITO E VIOLENZA MASCHILE
- Autore: ZOJA LUIGI
- Editore: LATERZA
- Collana: SAGGI TASCABILI LATERZA
- Anno: 2010
- ISBN: 9788842093916
- Pagine: 99
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 150 FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE
Classificazione CEE
Centauri: esseri duali. Non soltanto erano insieme uomo e cavallo, avevano una doppia natura: saggi e guaritori, ma anche violenti e stupratori. L'identità maschile è scissa in animale (fecondatore) e civile (paternità) ben più di quanto lo sia quella femminile. La sua polarità sociale non è frutto di lunga evoluzione, ma recente e culturale. Quindi, più precaria. Con lo sprofondare del patriarcato riemerge, nel pieno della postmodernità, il polo "rimosso": la natura animale, simboleggiata dal cavallo. Come nel mito, irrompono patologie quale lo stupro di gruppo, sconosciuto alle specie animali, testimone di una incapacità di relazione risolta con la violenza.
ISBN: 9788842093916 - Centauri: esseri duali. Non solo uomo e cavallo, ma anche una doppia natura: saggi e guaritori, violenti e stupratori. L’identità maschile è scissa fra un’anima animale e una civilizzata, ben più di quanto lo sia quella femminile. È una identità precaria e recente, frutto di una breve evoluzione. Nel pieno della postmodernità, è quel lato ‘rimosso’ a riemergere, quella natura animale, simboleggiata dal cavallo. Come nel mito, irrompono le patologie sopite quale lo stupro di gruppo, sconosciuto alle specie animali, testimone di una incapacità di relazione risolta spesso con aggressività. Luigi Zoja, psicoanalista di fama internazionale i cui testi sono stati pubblicati in dieci lingue, già presidente della IAAP (associazione che raggruppa gli analisti junghiani nel mondo), si confronta qui con i temi ineludibili della violenza e della duplicità maschile e scopre negli archetipi i segni dell’oggi.